Terminare un coaching
- Etica e codici etici, Good Practices
- ottobre 11, 2016
Come in tutte le professioni, la base etica di riferimento è cruciale.
Distingue il praticone dal professionista, tutela il cliente dall’asimmetria nel rapporto con il suo coach o counselor.
E’ l’equivalente del biglietto da visita, di un filo conduttore. La prima domanda che chi cerca un coach dovrebbe fare ai possibili candidati.
Il cliente, l’amico che non dubitano mai: di sé, di quel che dicono, di quello che chiedono a chi sta intorno
READ MORELa dipendenza dai device tecnologici di ognuno di noi: dipendenza socialmente accettata, addirittura rinforzata
READ MOREStiamo cambiando. Desertificandoci. A livello profondo, di personalità; riguarda gli individui e le relazioni che intrecciamo.
READ MOREEquità. Con Status, Certezza, Autonomia e Relazione, le cose che ci fanno stare bene. Da garantire agli altri perché stiano bene con noi
READ MOREMemoria corta. Possiamo smontarla? C’è una sorta di anestesia della coscienza, che fa separare comportamento e giudizio morale.
READ MORE