Coaching: ma quanto mi costi?
- Basics
- maggio 22, 2015
Le informazioni di base, quelle che non cambiano mai o molto lentamente, sono in questa sezione di CoachingZone. Dalle definizioni delle parole e delle metodologie fino alle scuole, dai riferimenti ai grandi maestri fino alla situazione legislativa, da quanti soldi ci vogliono fino a come riconosco il professionista bravo da quello improvvisato. I grandi libri, i test di riferimento. I settori di applicazione, e -importantissimo- i limiti da non travalicare per motivi etici e di deontologia professionale.
Sono i mattoncini iniziali di quella specie di torre di Lego che sono le nostre discipline, una conoscenza indispensabile per chi vi si avvicina, sia che voglia essere coachee o mentee, sia che voglia diventare coach o mentor o counselor. Oppure per chi gestisce un’organizzazione per esempio aziendale o sportiva, e decide di avvalersi di un training diverso per i propri atleti e professional.
Non è smart working quello a cui ci sta obbligando la pandemia Covid 19. Va gestito attentamente proprio perché non è smart
READ MOREDeliri di potere. Perché ne parla un magazine di coaching? C’è chi pensa che atteggiamenti prepotenza estrema non esistano più?
READ MORELe emozioni positive giocano un ruolo chiave anche nel coaching. Suscitarle, accoglierle, gestirle, è parte della professionalità del coach
READ MORESupporto e stimolo, arco e frecce per raggiungere l’obiettivo, scala per i tuoi sogni, inizio di un’avventura e superamento di uno scoglio…
READ MOREPer chi ha come obiettivo riprendere in mano la propria vita. L’aiuto parte dall’ascolto e dalla decodifica del condizionamento
READ MORE