Terminare un coaching
- Etica e codici etici, Good Practices
- ottobre 11, 2016
Buone pratiche, ovvero le cose che qualcuno ha provato a fare, osservando che funzionano bene e si possono replicare anche in contesti diversi. Senza essere delle teorie o delle concettualizzazioni, e magari nemmeno delle best practices; ma semplicemente cose che portano a un buon risultato.
Si riportano qui casi concreti, realizzati con successo, di percorsi di coaching e di counseling, modalità di presentazione del servizio in ambito aziendale o scolastico, sequenze di esercizi, alternanza di metodologie, utilizzo in modo nuovo di esercizi consolidati.
Storie reali di mentoring e di coaching in cui si è trovata una scorciatoia o una nuova soluzione, tali da poter dare degli stimoli tanto ai coach quando ai coachee.
How has the Covid 19 crisis affected our intercultural teaching? What situation we are facing? news kills requested, new opportunities
READ MOREUn cambiamento dovuto alla pandemia, che ha preso e tolto e cambiato l’equilibrio, ricostituendo così un sistema nuovo e più funzionale
READ MORELe emozioni positive giocano un ruolo chiave anche nel coaching. Suscitarle, accoglierle, gestirle, è parte della professionalità del coach
READ MOREGestire le criticità nella relazione psicologica e interculturale nell’insegnamento dell’italiano L2
READ MORE