Le storie in biblioteca, a integrare per davvero
tempo di lettura 1′ Di Milano diciamo che è una città cosmopolita, l’unica vera città europea d’Italia. Ci guardiamo intorno camminando per le strade, ed effettivamente vediamo abiti di fogge…
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
In questa sezione riportiamo le iniziative che accostano le attività di coaching alla responsabilità sociale. Quindi esempi e attività di:
– coaching ai manager delle imprese perché identifichino iniziative di solidarietà sociale coerenti con il loro business, e in grado di rappresentare un elemento motivante per le risorse umane dell’azienda stessa e di immagine positiva presso clienti ed altri stakeholders (invece di essere scollegate dalle attività aziendali, incapaci di coinvolgere i dipendenti).
– tutela legale per ragazzi in difficoltà, dove il ruolo è interpretato ben oltre la sua implicazione legale, diventando supporto emotivo, punto di ascolto, costruzione di senso, motivazione nei confronti di un inserimento sano nella società.
– coaching (spesso gratuito) erogato con finalità di solidarietà, per aiutare persone svantaggiate per qualsiasi motivo a recuperare dignità e identità.
– coaching verso chi fa volontariato, per supportare chi entra in realtà difficili dove le regole implicite sono complesse e comunque differenti.
In questa sezione riportiamo le iniziative che accostano le attività di coaching alla responsabilità sociale. Quindi esempi e attività di:
– coaching ai manager delle imprese perché identifichino iniziative di solidarietà sociale coerenti con il loro business, e in grado di rappresentare un elemento motivante per le risorse umane dell’azienda stessa e di immagine positiva presso clienti ed altri stakeholders (invece di essere scollegate dalle attività aziendali, incapaci di coinvolgere i dipendenti).
– tutela legale per ragazzi in difficoltà, dove il ruolo è interpretato ben oltre la sua implicazione legale, diventando supporto emotivo, punto di ascolto, costruzione di senso, motivazione nei confronti di un inserimento sano nella società.
– coaching (spesso gratuito) erogato con finalità di solidarietà, per aiutare persone svantaggiate per qualsiasi motivo a recuperare dignità e identità.
– coaching verso chi fa volontariato, per supportare chi entra in realtà difficili dove le regole implicite sono complesse e comunque differenti.
tempo di lettura 1′ Di Milano diciamo che è una città cosmopolita, l’unica vera città europea d’Italia. Ci guardiamo intorno camminando per le strade, ed effettivamente vediamo abiti di fogge…
tempo di lettura 3′ tempo per riflettere, molto di più Come gli anni scorsi, propongo ai lettori di CoachingZone e ad una ristretta cerchia di interessati i miei Apoftegmi –…
"Meglio noi, le cose nostre" è un riflesso automatico, un bias cognitivo inconsapevole e radicato
Videogiochi: capirne le potenzialità e il valore, per uscire dal loop timore/odio vs desiderio/socializzazione
Tu e io siamo sopra la media... il valore di casa mia è sopra la media...
Il coach usa le parole per aprire una prospettiva diversa, un altro punto di vista. Questa è una carrellata di proposte