Mai fidarsi che delle risposte che le persone danno alle vostre domande ... e che voi date a voi stessi.
Pratiche aziendali e personali per stare nella complessità e non lasciarsene sopraffare
Bias e decisioni, bias = distorsioni cognitive di cui non siamo consapevoli. Noi come i grandi della terra
Il cibo e i suoi rituali parlano di noi, di come affrontiamo l'imprevisto, come gestiamo un progetto, abbiniamo le cose
I quadri nelle Dirette di CoachingZone: per parlare di gruppo, distanza, rinascita, sorpresa, solidarietà, eleganza...
Per uno sviluppo sano della società abbiamo bisogno di nuovi paradigmi, tali da superare l'isolamento da pandemia
Buoni propositi, forza di volontà, resistenza alle tentazioni, decisioni scomode: è tutto collegato
AI 2041: Ten visions for our future. Da leggere. Dieci storie, dieci scenari su come l'intelligenza artificiale ci modificherà
Videogiochi: capirne le potenzialità e il valore, per uscire dal loop timore/odio vs desiderio/socializzazione
Tu e io siamo sopra la media... il valore di casa mia è sopra la media...
Mentoring o coaching? quando e perché li sceglie l’azienda? Servono? a migliorare la prestazione o anche altro?
Con Zarine Jacob e Regina Reinhardt. Tema tabù nell'esperienza privata, quotidiano nella cronaca e nei conflitti mondiali
L’espressione mental coaching raggruppa tecniche diverse, che hanno in comune l’allenamento della testa a completare l’allenamento del corpo...
Farsi un self coaching invece di ricorrere a un professionista può essere una scelta di libertà, a volte come percorso completo, a volte come completamento del lavoro iniziato con un coach...
La grande differenza tra l’allenamento funzionale sportivo e quello mentale è che mentre l’allenamento mentale funzionale può essere...
Semplicità e ricerca dell'essenziale. Nel coaching per lo sport e per la vita. Sotto la performance e prima degli obiettivi
Avendo ascoltato, farsi ascoltare e non solo farsi sentire. Quando non basta o non si può urlare più forte
10 punti per fare attenzione e ascoltare, un binomio inscindibile. Che la confusione degli stimoli ci fa dimenticare
Controindicazioni-opportunità per il volontariato professionale. Dare significa ricevere? Pagare fa parte della terapia?
Camminare, avere ospiti, altro ancora: 5 strade per rendere il team professionale più creativo e più innovativo
Storytelling = costruire storie, cioè ≠ esporre fatti. Detto così sembra ovvio, ma quante volte invece ci caschiamo?
Infiliamo riflessioni e parole: imparare e libertà, rispetto e amicizia, comando e verità, terminando con amicizia
Rivolgersi all'istinto e alle emozioni delle persone è la chiave per convincere. I coach sono capaci di usarla?
Ha senso per un coach farsi supervisionare? gli psicologi lo fanno, consulenti e formatori invece no
Lavoro a distanza e connessione fra persone non sono in antitesi, ma occasioni complementari di incontro
O invece ansia dell'azione? Che differenza passa fra ansia e paura? Il coach dello sport insegna a distinguere
5 punti per fare attenzione, perché il mondo virtuale ha logiche sue su tempo, regole, percezioni, priorità
Dieci domande da coach. Per spezzare la catena delle proprie routine, quando non sono più funzionali al risultato
“L’avversario che si nasconde nella nostra mente è molto più difficile da sconfiggere di quello che esiste nella realtà al di là della rete”
Il disagio psichico si aggira nelle università, causando burn-out non diagnosticato; come rivista di coaching vogliamo che se ne parli di più
Ninfee e pandemie hanno qualcosa in comune: la crescita esponenziale, che il nostro magazine di coaching prova a spiegarci qui
Le percezioni del coach per agire sulla performance in modo inaspettato; blocco da pandemia, un blocco come tanti altri
Le basi filosofiche, culturali e scientifiche delle pratiche di coaching, per il nostro magazine di coaching
Blue Mentor è il progetto di accademia aziendale interna di mentoring, per trattenere il know how e dare motivazione a chi lo detiene
Vivere all'estero è un progetto che richiede preparazione, se vogliamo avere successo, è un tema da magazine di coaching e self coaching
E' possibile sostenere gli insegnanti e motivare gli studenti nella scuola? sì, possiamo, ricorrendo al coaching
Self coaching utilizzando due tecniche da professionista: un adattamento dall'EMDR e la lettura dei sogni come specchio
Coaching Desk in un magazine di coaching. Per chi ha da sciogliere un dubbio, o vuole confrontarsi. Qui, il coaching via internet
Una poesia per scavare nel senso di quello che succede. Non solo fuori, ma soprattutto dentro. Con il rimpianto del tocco della mano
Pensare differente fa bene. Ma interculturalità e diversity management richiedono un vero progetto, da realizzare con attenzione
Quanto costa -in media- regalarsi un’ora di counseling? E quanto è costato il percorso di studi per acquisire la qualifica di counselor?
Esiste una curiosità sana, che si interessa agli altri e alle loro opinioni senza giudicare, ma per costruire
Coaching Desk. Per chi ha da sciogliere un dubbio veloce, un’alternativa su cui vuole confrontarsi. Qui, il tema della privacy
L’obiettivo è chiaro, la palla in buca. A ricordarcelo, anche quando appare lontano e irraggiungibile, una bandierina colorata
Sai distinguerle? Provaci qui. Insegnanti, formatori e i coach hanno alcune tecniche in comune e altre che li differenziano.
Mai fidarsi che delle risposte che le persone danno alle vostre domande … e che voi date a voi stessi.
READ MOREIl cibo e i suoi rituali parlano di noi, di come affrontiamo l’imprevisto, come gestiamo un progetto, abbiniamo le cose
READ MORE“Meglio noi, le cose nostre” è un riflesso automatico, un bias cognitivo inconsapevole e radicato
READ MOREVideogiochi: capirne le potenzialità e il valore, per uscire dal loop timore/odio vs desiderio/socializzazione
READ MOREPratiche aziendali e personali per stare nella complessità e non lasciarsene sopraffare
READ MOREIstruzioni per l’uso di due concetti ben distinti, che spesso vengono sovrapposti nel parlare comune
READ MORESi parla tanto della leadership al femminile. Ho formulato questa ipotesi, difficile da verificare ma intrigante: che gli atteggiamenti…
READ MOREMentoring o coaching? quando e perché li sceglie l’azienda? Servono? a migliorare la prestazione o anche altro?
READ MOREL’espressione mental coaching raggruppa tecniche diverse, che hanno in comune l’allenamento della testa a completare l’allenamento del corpo…
La grande differenza tra l’allenamento funzionale sportivo e quello mentale è che mentre l’allenamento mentale funzionale può essere…
Il disagio psichico si aggira nelle università, causando burn-out non diagnosticato; come rivista di coaching vogliamo che se ne parli di più
Le percezioni del coach per agire sulla performance in modo inaspettato; blocco da pandemia, un blocco come tanti altri