Quanto costa -in media- regalarsi un’ora di counseling? E quanto è costato il percorso di studi per acquisire la qualifica di counselor?
E’ una domanda preliminare che molti si fanno, quando prendono in considerazione l’utilizzo di un supporto per la propria carriera o per il benessere personale. Altrettanto, chi desidera acquisire un metodo oppure una professione di relazione, si chiede quanto costerà il percorso, in termini di tempo e di soldi.
Risponde il dr. Tommaso Valleri, segretario Generale di AssoCounseling.
Il nostro osservatorio privilegiato ci consente di tracciare una media nazionale che ci indica:
- in una cifra compresa tra i 40 e i 60 euro la sessione di counseling individuale, di solito presso lo studio del counselor.
- una cifra compresa tra i 60 e i 110 euro un’ora di intervento in un contesto organizzativo, dove il cliente è l’organizzazione stessa, di solito un’azienda.
In entrambi i casi, la somma varia con l’esperienza del counselor, che spesso coincide con la sua capacità di concludere in pochi incontri, a volte anche uno solo.
- mediamente un corso triennale di counseling – comprensivo della formazione frontale, di quella esperienziale, della supervisione e della crescita personale– ha un costo indicativo che oscilla tra i 5.000 e i 9.000 euro. AssoCounseling, per esempio, riconosce percorsi formativi che si attestano intorno alle 700 ore e prevede che alcuni formatori abbiano specifiche professionalità.
Per altre domande sulla professione di counselor, il quadro normativo, gli ambiti di efficacia, rimandiamo a Counselor oggi.