Intercultural coach
- Interculturale, International
- Maggio 18, 2018
Che fare se un Indiano risponde di sì a due domande contraddittorie? Come negoziare efficacemente in Sudamerica?
Come insegnare ad un expat a fare attenzione ai segnali deboli della cultura che lo ospita?
Come far capire al futuro expat e alla sua famiglia che ciò che gli sembra naturale e ovvio, in materia di comportamenti, orari, priorità, uso del tempo, rituali connessi con il cibo, non è naturale affatto?
Come rendere consapevole un’azienda che la capacità di comunicare interculturalmente rappresenta un’asset su cui investire?
Questa sezione ospita tutto ciò che può essere finalizzato ad acquisire e fare acquisire a qualcuno la capacità di comunicare con efficacia in una cultura differente dalla sua di origine: informazioni di base, strumenti per la gestione dello shock culturale, notizie su libri e convegni, quadro internazionale, metodi di valutazione della competenza interculturale, scuole che insegnano la cultura accanto alla lingua, elaborazione di nuove metodologie, strategie di replacement, esperienze individuali e aziendali.
ELF = English Lingua Franca: imparare l’inglese per parlarlo non con i madrelingua, ma come passe-partout
READ MOREL’attuale guerra in Europa è un tema assente nel dibattito sulla comunicazione interculturale. Che offrirebbe spunti
READ MOREMediations skills are the key for intercultural competence. La competenza interculturale è basata sulla mediazione
READ MOREHow has the Covid 19 crisis affected our intercultural teaching? What situation we are facing? news kills requested, new opportunities
READ MORE