La Scuola d'Atene
- Arte e cultura, Immagini
- Luglio 12, 2015
Coaching, Counseling, Mentoring sono metodologie di aiuto alla persona, dove il professionista utilizza una serie di strumenti, e sceglie quello più adatto alla persona, all’obiettivo, alla situazione, alle proprie abilità.
In questa sezione di CoachingZone vengono proposti strumenti, cioè tools, perché ognuno possa arricchire la propria gamma, insieme con le teaching notes per utilizzarli. È una banca dati a disposizione di chi vuole sperimentare un nuovo approccio e di chi vorrà arricchirla con le proprie esperienze. Anche gruppetti di mutuo aiuto e chi voglia fare del self coaching potranno trarre spunti per favorire la riflessione e l’adozione di un punto di vista diverso, anche senza una preparazione ad hoc.
Ad esempio utilizzando una specifica immagine, e il processo di associazione di idee che può generare. Acquisendo o migliorando l’abilità di costruire metafore utilizzando il linguaggio e l’esperienza del coachee. Utilizzando una sequenza di domande, che porta a capire perché i precedenti tentativi di soluzione del problema hanno portato al fallimento. Magari partendo da un test, e quello che ci fa capire di noi stessi.
Iniziare a fare il coach: dando per scontata la base di studi, passione, esercizio
READ MORELaura Gusmini, “L’infinito potere della tua immaginazione”
READ MOREE La perfetta leadership. Remastered. Due libri che esplorano le situazioni, i bisogni, il senso di identità
READ MORENon teorie ma esempi ed esperienze. Per rapportarsi con la trasformazione verso le persone e le tecnologie
READ MORELa felicità si può apprendere: ovvero migliorare, ingrandire, consolidare, trasmettere
READ MORE