Questa sezione di CoachingZone presenta dei test con livelli molto variabili di complessità e di scientificità, direttamente presenti sulla pagina oppure accessibili gratuitamente con un link per l’utilizzo on line.
I coach e i counselor non usano i test per selezionare, e nemmeno per diagnosticare.
Non li usano per sé, ovvero per capire il problema o la personalità del coachee, dato che non giocano a fare gli psicologi.
Li usano per consentire al coachee di vedere qualcosa di sé che finora non aveva visto. Un modo per rispecchiarsi. La stessa cosa che può fare chi ha scelto il self coaching, e cerca quindi degli strumenti per orientarsi.
Può trattarsi di una caratteristica relazionale che in un determinano contesto diventa un limite, e su cui pertanto può valere la pena di lavorare per superarlo.
Può trattarsi di una abilità che il coachee possiede ma di cui non è consapevole, e quindi non sa avvalersene appieno.
Non è mai troppo tardi per conoscersi meglio! sfogliando la rosa delle preferenze in diverse situazioni e scelte
READ MOREUn test per valutare velocemente il proprio livello di empatia. La caratteristica vincente nelle relazioni e in molte professioni
READ MORECombattivo e insieme perfezionista, come solo l’1% della popolazione? oppure carismatico? oppure accomodante e sensibile?
READ MORETravel coaching: lo stimolo per la riflessione può presentarsi prima di arrivare, addirittura prima di partire, al momento di un innocente click…
READ MORESai quali sono le tue caratteristiche meno piacevoli? Hai mai avuto dei feedback espliciti? Prova qui
READ MORE