Marketing per coach e non solo
- Good Practices, Slider
- Maggio 23, 2023
Aiutateci a fornire ai navigatori notizie, link a cose interessanti, metodologie e approcci, spunti di riflessione e di gioco. Segnalate libri e film che parlano di counseling, di mentoring, di coaching.
Perché il coaching e counseling sono attività affascinanti, ed è bello parlarne e confrontarsi.
Viale Piave 8
20129 Milano
Italia
Telefono: +39-02-29408564
E-mail: email@coachingzone.it
Trasforma le idee di business in cose che si fanno, una dopo l’altra e nella giusta sequenza, fino a conseguire il risultato. Lo fa soprattutto in supporto a imprenditori di medie aziende, in fase di start up o di consolidamento o di maturità/declino. Svolge attività di volontariato in varie associazioni, in particolare per anni è stato vicepresidente di Anlaids Lombardia. Ha pubblicato “Così in Campo”, ricerca statistica sul Palio di Siena nei secoli; “Massime e minime” raccola di aforismi chiosati; “La spiritualità Francescana in Guglielmo di Occam”
PROFILECoach accreditata ICF e EMCC, Founder del magazine CoachingZone, Master di II livello in coaching e comunicazione Strategica. Ha operato per imprese multinazionali e familiari e not-for-profit, in Italia e in svariati paesi Europei, in USA, in Brasile, in India, lavorando con Pirelli, Studio Ambrosetti, Butera & Partners e come libera professionista; attualmente è volontaria con Sodalitas. Ha pubblicato “Leader, storie vere ed inventate di imperatori, manager e capi” Ed. Il Fenicottero; “C’era una volta il capo” Ed. Fendac; “Bilanci e Veleni” e “Banditi in Azienda” Ed. Guerini; “Sconcerto Globale” con Favero, Ziarelli Ed. Apogeo; “No Smoking Company” con Favero, Ziarelli, Ruggeri, Ed. Kowalski.
PROFILEE’ responsabile della formazione presso l’Azienda Trasporti Milanesi Spa (160.000 ore di formazione erogate nel 2015) dopo essere stato responsabile della selezione e dello sviluppo. In precedenza si è occupato di gestione del personale e di comunicazione interna. Ha curato nel 2015 con M. E. Salati la pubblicazione del libro “Neuroscienze e management”, attualmente studia neuroscienze con il prof. Idan Segev dell’Università Ebraica di Gerusalemme. E’ inoltre autore di numerosi articoli di management sul periodico di AIDP “Direzione del Personale”.
PROFILEAugusto Carena, ingegnere nucleare, si occupa di Simulazioni di Business, Systems Thinking, Decision Making complesso, e bias cognitivi nelle organizzazioni. Su questi temi svolge da trent’anni attività di formazione manageriale in Italia e all’estero. Con Giulio Sapelli lavora sulle culture d’impresa in progetti di etnografia organizzativa. Ha pubblicato con Antonio Mastrogiorgio La trappola del comandante (2012), sui bias nelle organizzazioni, e Dialoghi Inattuali. Sull’Etica
PROFILEPsicologa psicoterapeuta adleriana, lavora presso ATM di Milano dal 2005 nella Direzione Formazione Selezione Sviluppo e Organizzazione. Si occupa in particolare di progettare ed erogare interventi di formazione relazionale/ manageriale e di selezione delle figure professionali ricercate per i diversi ruoli aziendali. Collabora come volontaria con Dimensione Animale di Rho.
PROFILEClaudio Antonelli è consulente di Sviluppo Organizzativo, Pianificazione e Controllo Direzionale. Ha sviluppato la competenza collaborando con società di consulenza nazionali e internazionali. S’ispira all’approccio socio-tecnico e persegue lo sviluppo organico come processo di apprendimento organizzativo. Negli ultimi anni si è focalizzato sul tema della sostenibilità nelle imprese, partendo dall’etica nel lavoro professionale. E’ incaricato di docenza al Politecnico di Milano in seminari su Etica della Professione. E’ molto attivo nel mondo dell’associazionismo professionale. E’ Presidente di PIU’ Professioni Intellettuali Unite, Vice Presidente di Confassociazioni dove ha anche l’incarico di Presidente del Comitato Scientifico. In passato è stato per molti anni Presidente dell’associazione professionale italiana dei Consulenti di Direzione e Organizzazione. Ha scritto sei libri, di cui il più recente è: ETICA pane quotidiano - Concetti chiave e linee guida di sviluppo comportamenti etici nella professione Franco Angeli Editore
PROFILERudi Camerer comes from language testing and, today, directs a language and intercultural consultancy, elc-European Language Competence, Frankfurt/M. & Saarbrücken, Germany. He is the author of a number of publications on the teaching and testing of intercultural competence and, with Judith Mader, co-authored Intercultural Competence in Business English (Cornelsen 2012). Dirige ELC European Language Competence, una società di consulenza linguistica ed interculturale con sede a Francoforte e a Saarbruecken, in Germania. Ha un back ground di valutazione della competenza linguistica. E’ autore di diverse pubblicazioni sulll’insegnamento e la valutazione della competenza interculturale, e con Judith Mader ha scritto “Intercutural Competence in Business Engish” (Cornelsen 2012).
PROFILEcentro studi per lo sviluppo dei contesti organizzativi l’Associazione svolge attività di studio e ricerca, di formazione e informazione, di promozione e diffusione della cultura organizzativa socio-tecnica. In particolare intende sostenere la riflessione sullo sviluppo di contesti lavorativi “capaci” di abilitare le persone, e riportare l’attenzione sull’organizzazione come cultura, come disciplina, come competenza fondativa del ruolo manageriale. La community professionale è costituita da docenti, ricercatori, consulenti, dirigenti e professional che operano in imprese, enti, o istituzioni educative ed impegnati, nello svolgimento delle proprie responsabilità, ad attivare processi di sviluppo della cultura manageriale, di innovazione organizzativa, di condivisione di conoscenze, e crescita delle risorse umane. braincooperation.it
PROFILESIETAR (Society for Intercultural Education, Training and Research) l’Associazione per l’Educazione, la Formazione e la Ricerca Interculturale è il più grande network internazionale e interdisciplinare per chi si interessa e opera in ambito interculturale. La mission di SIETAR è promuovere la collaborazione e il dialogo tra diverse culture, in modo che le differenze di nazionalità, sesso, genere, età, lingua, religione, colore, etnia, orientamento sessuale, etc. non vengano vissute come barriere, ma come opportunità per il lavoro, per lo studio e per la vita. Detiene lo status di ONG presso le Nazioni Unite ed è riconosciuto dal Consiglio d’Europa. SIETAR Italia è affiliata alla rete internazionale SIETAR. È una rete di professionisti provenienti da diversi ambiti, quali la formazione, la consulenza, l’insegnamento, la traduzione, l’assistenza sanitaria, i media, le arti.
PROFILESenior Training, Empowerment Coach, Carrer Coach per multinazionali, imprese, università e "persona", ha un’esperienza pluriventennale nel campo delle formazione, coaching e orientamento- Laureata presso l’Università Cattolica di Milano in Pedagogia, ha conseguito il Diploma Universitario di Consigliere Psicopedagogico e i Master in Processi di Orientamento e Consulenza alla Carriera e in Outdoor Training. Si è formata con professori e scienziati di fama internazionale tra i quali: Tim Gallwen, Otto Scharmer, Paul Watzlawick, Deepak Chopra, Orwin Avalon, Georg Senoner, Massimo Bruscaglioni, Paola De Leonardis, Daniele Novara…
PROFILESenior consultant, specialised in helping organisations to identify and assess their top leaders, and in equipping them with the skills needed to execute the business strategy. Studies in Psychology and Occupational Psychology in Milan, Malaga, London. Passionate about psychology and its applications to the workplace, enjoys working with organisations to help them make sense of their data and make the magic happen. Living and working in London.
PROFILETrainer, counsellor e Coach, specializzata in Consapevolezza Mindful, biosistemica e teatroterapia. Attualmente vive e lavora e Milano; svolge attività di consulenza e libera professione in ambito terapeutico per la relazione di aiuto e in ambito professionale per lo sviluppo e il potenziamento delle capacità individuali attraverso percorsi di coaching personale e professionale rivolto a singoli e gruppi.
PROFILELo studio medico J4C considera la motivazione verso il miglioramento estetico e di salute come un contributo ad una vita più bella e sostenibile, più arricchita nelle sue relazioni. Il focus è sul benessere del sorriso e dei denti. Lo realizza offrendo sia piani di trattamento individuali di odontoiatria e medicina estetica e del benessere nella sua sede milanese, sia fornendo osservazioni, consigli, domande mirate, che permettono agli interlocutori di prendersi cura di sé in modo più efficace. Direttore sanitario è il dr. Roberto Cerboni.
PROFILESi occupa della relazione fra cibo, sviluppo personale e salute: con una formazione nelle aree della macrobiotica, della medicina naturale, del veganesimo, del vegetarianesimo e della teoria delle 5 Trasformazioni. Vive a Macerata, dove ha fondato Edizioni Nisroch e l’Associazione Cibo e Benessere, da dove svolge un’attività di divulgazione tramite conferenze e convegni con l’obiettivo di promuovere l’idea e gli strumenti di una cultura universale basata sulla Gnosi (Conoscenza) per essere persone libere. Nel 2019 ha pubblicato il libro "Dentro la Psico-setta macrobiotica" (Edizioni Nisroch). Vedi anche: www.edizioninisroch.it.
PROFILEMaria Domenica Costantino lavora come business Analysis & Project Manager presso l’azienda Eurofins. Laurata in Biologia presso all’università di Pisa, nel 2012 si trasferisce in Germania dove lavora come ricercatrice per la comunità europea (Marie Curie Early Stage Researcher Fellowship). Nel 2016 consegue il dottorato di ricerca presso l’università di Amburgo. In questi anni è stata responsabile dell’organizzaione di workshops, seminari e conferenze mirate alla promozione della comunizione scientifica a livello internazionale e multidisplinare. Grazie alle esperienze acquisite si è attivamente focalizzata sul tema della crescita personale ed è fondatrice del blog www.metodiestrategie.com
PROFILECertified Executive Coach, Senior Training Consultant. Ha ideato un metodo di coaching che si ispira alle neuroscienze e utilizza le mappe mentali, l’autonarrazione e il potere delle immagini e delle metafore. Propone interventi veloci, di pochi incontri focalizzati sul risultato - anche a distanza via Skype, come punto di partenza/fondamento per un percorso autonomo di self coaching.
PROFILEClaudia is a coach and a trainer of professional coach courses, using specific methods of coaching internationally recognised, in the areas of organisational and personal development. Currently involved in integration projects involving Change Management, DIversity Management, Leadership Development, Team development, Motivation and Self Awareness/Confidence, Executive and Team Coaching. She is Exeutive and Personal Coach to various Directors in both national and international companies. Acts as a guest speaker at various European round tables. Plans and holds various management development courses also with funding from the European Parliament. Presently CEO of GrowBP Srl, that she founded in 2005, She has published Segui il Flusso -2012in italian and english language . President of ICF Italia 2015( President Elect 2014 – Past President 2016) GrowBP ICF Italia
PROFILEPsicologa, Master in psicologia Strategica. Senior Recruiter e Talent Acquisition Specialist. Supporta le aziende nella ricerca "custom" dei migliori candidati. Consulente HR in progetti di formazione, psycoaching e mappatura delle competenze. Ha pubblicato "On the latent structure of self-esteem as measured by the Italian translation of the self-liking and self-competence scale - revised (SLCS-R)" con Carraro, Zogmaister, Arcuri e Pastore sulla rivista Psicologia Sociale.
PROFILEEducato in Messico, Canada e Stati Uniti, vive in Italia da più di trent’anni. Manager internazionale, ha gestito direttamente, in diversi ruoli nelle Direzioni Risorse Umane dove ha lavorato, progetti di integrazione di aziende e culture diverse in Italia, Europa, Americhe, Asia e Oceania.
PROFILEI’ve covered the entire professional path within international and complex organization HR Dept’s, as follows: Consulting company for Executive search and development: Korn Ferry, EMEA projects coordination manager. Heidrick&Struggles. Intl’ Assignment manager. Industry: Fiat Auto SpA. Organization analyst. Techint SpA. Corporate Recruiting, Selection and Professional Development manager. Saipem (ENI). Corporate Recruiting, Selection and Local Content manager. The activities and projects I carried out, have always been focused to improving the relation between employees and management towards business goals achievement, in particular: establishing and maintaining a HR ‘consulting’ function for the organization development; developing a responsive and proactive approach to all inquiries and issues across the various departments; designing, putting into effects and monitoring local and international initiatives for HR recruiting and development. To date, as counselor HR consultant, I’m engaged in organization development consulting projects. Moreover, since 2003 I have been member of young graduate career counseling team at L.Bocconi University (POL) Milan. Since 2010, member of CPC (Coaching Practice Community) Milan AIF. Since 2012 I have been learning neuroscience. I’m Emergenetics certified associate to deliver Emergenetics neuroscience-based questionnaire. The questionnaire is leading up to people and team growth.
PROFILENa-Ha has a background in Business Psychology and Human Resources. Coaching is her passion and she is now dedicated to helping her clients believe in themselves, and guiding them towards success through her coaching firm in London, Get it Coaching. Speaking Spanish, English and French, Na-Ha also coaches clients world wide and loves writing articles about life and how to make the most out of it. In her free time, Na-Ha travels around the world with the love of her life.
PROFILEChiara Altamura, Arianna Gianotti, psicologhe, psicodiagnoste e psicoterapeute sitemico-relazionali e della famiglia. Si occupano di coaching sistemico, sostegno all’individuo, potenziamento e massimizzazione delle risorse personali con particolare attenzione a chi si trova in una fase di cambiamento della propria vita (orientamento scolastico e inserimento professionale) oppure in una condizione di fragilità (disabilità, disoccupazione). Lavorano come psicoterapeute in contesto clinico privato e in collaborazione con Enti pubblici della Lombardia, a livello individuale, di coppia, della famiglia e di gruppi. Propongono percorsi formativi in aziende e istituti scolastici e da diversi anni collaborano con il C.I.P.M. (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione). psicologia.informazioni@gmail.com
PROFILEGiurista d’impresa e Mediatore dei conflitti da oltre 15 anni, con passione e determinazione affianca le persone e i team nel gestire e trasformare le situazioni conflittuali in opportunità di evoluzione personale grazie agli strumenti del life coaching.
PROFILEMonica Emma Della Giustina, copywriter consulente di comunicazione nel 2018 ha creato Metodo Colloquio, laboratori e incontri per addestrarsi a comunicare meglio nella vita e nel lavoro. Trainer certificato di Job Club, volontaria de La Grande Fabbrica delle Parole vive e lavora a Milano dove ha aperto e gestisce anche un bed&breakfast.
PROFILEFormatrice, coach e autrice, laureata in comunicazioni con un master in Coaching Evolutivo. Titolare di uno studio di prevenzione, tutela e crescita aziendale, lavora come business coach per le aziende clienti. Ricerca e approfondisce temi di crescita e sviluppo personale redigendo articoli che vengono pubblicati presso siti web e riviste nazionali. Autrice di: “Yakamoz”, romanzo di crescita personale in chiave fantasy. Nel 2019 redige articoli di attualità presso la testata giornalistica la Spia. Nel 2020 pubblica il magazine – book : “Successo e Neurocoaching” e diversi articoli per riviste e siti web nazionali.
PROFILEMilanese, da sempre operativa nel mondo della moda, con un cuore appassionato di arte, cultura e letteratura. Independent buyer per clienti internazionali -Liberty of London, per citarne uno notissimo- negli ultimi anni ha applicato la sua esperienza alla vendita diretta, con il marchio B.LOU: moda pensata per stare bene alle donne, tutte. A prescindere da età o taglia. Un mix di capi ideati e prodotti con piccoli laboratori artigianali o di produzione di aziende che riescono sempre a coniugare la tendenza con la vestibilità e con il prezzo.
PROFILEMarisa Muzio, che da atleta ha fatto parte della nazionale di nuoto, è psicologa e docente universitaria. Ha messo insieme tutto ciò focalizzandosi sulla psicologia dello sport e sul coaching ad atleti e manager nella ricerca della performance ottimale. Colloca queste tematiche nella cornice teorica della Positive Psychology, dove ha particolare rilevanza il concetto di flow. Autrice di numerose pubblicazioni, ha curato nel 2012 - con Giuseppe Riva e Luca Argenton – “Flow, benessere e prestazione eccellente. Dai modelli Teorici alle applicazioni nello sport e in azienda” (Franco Angeli Editore). Per Red Boroli ha scritto con Sergio Meda la versione divulgativa dal titolo “Trenta sport per raggiungere il tuo flow”.
PROFILEPsicologa del lavoro, esperta nelle attività di valutazione e sviluppo delle competenze, specializzata nell’attivare processi di apprendimento sia con tecniche formative sia mediante action learning. Progetta percorsi di Executive Coaching. Esperta di PNL, certificata trainer’s trainer da Robert Diltz, autrice di articoli pubblicati sulle associazioni di riferimento HR italiane, e di contributi a “Valutare il potenziale” Ed IPSOA, e “Business, strategie, competenze” Ed. Guerini, e “Strutture del successo” Ed. Ledizioni.
PROFILECounselor Trainer e Breath Trainer certificato, si è formato in Francia ed in Italia, aprendosi ad esperienze di differenti scuole. Dopo più di vent'anni in aziende come Standa, Mediaset e Tecnosistemi, si dedica a consulenze, percorsi personali e di gruppo ed all'insegnamento in alcune scuole di counseling. Lavora principalmente con il metodo Innerbreathing, che ha creato assieme a Carole Entielle. Dopo essere stato per tre anni presidente per la Lombardia di SIAF, un'associazione professionale in ambito olistico e counseling, ne è diventato coordinatore di area per il Nord Ovest. Membro del direttivo di Professioni Intellettuali Unite, è nella Consulta Regionale degli Ordini, Collegi e Associazioni Professionali della Regione Lombardia. Opera principalmente a Milano ed ha collaborazioni in altre città italiane. Anima il sito di divulgazione www.innerbreathing.org.
PROFILEUna rivista sulla formazione, qualificata, che faccia cultura, centrata sui contenuti, importante anche nelle dimensioni, ma al contempo strumento utile, “agile”, on-line, di “servizio”, che dia informazioni, segnali iniziative. L’obiettivo è stimolare riflessione e pensiero sul tema dello sviluppo delle persone e delle organizzazioni, costruire partnership con imprese e attori diversi, lanciare dialoghi, comunicare iniziative, servizi e progetti, non solo di Formaper. Outsider si rivolge agli imprenditori e alle imprese; ai professionisti della formazione degli adulti, responsabili e professional della formazione e delle risorse umane, docenti, opinion leader, enti e attori vari della formazione. Outsider
PROFILEScuola di danza fondata da Adriana Campogrande nel 1979, offre corsi amatoriali e semiprofessionali di Classico Metodo Royal Academy di Londra, Modern, Comtemporaneo, Hip Hop, Tip Tap e Tango Argentino. Gli allievi hanno vinto a tutt'oggi 120 premi in concorsi nazionali e internazionali. www.alldancestudio.com
PROFILEBusiness consultant and coach; specialized in organisation development and strategy development. Integrates systemic constellations in his consulting and training activity. Teaches constellationwork at the SysMaCon School & Research and at several other institutes worldwide. Graduated in Economics and Business Administration at Universitá Bocconi Milano. He has 20 years of experience as entrepreneur and CEO of a medium-size industrial corporation. With Claude Rosselet and Henriette Katharina Lingg he has developed the approach of Management Constellations – an adaptation of constellation work to support change processes in organizations. Together they published a book on this subject translated in five languages. (English: Enacting Solutions; Spanish: Management inteligente; German: Management Macht Sinn; Italian: Strutture del Successo, Russian).
PROFILEIngegnere e psicologa (lauree magistrali conseguite in università belghe). Coach riconosciuta dall’European Mentoring and Coaching Council (EMCC), specializzata nei temi della leadership e del management, della multiculturalità e del benessere al lavoro. Presidente fondatrice di EMCC Italia. Effettua interventi di coaching a livello internazionale (italiano, inglese e francese). Dopo un master in business management, ha lavorato per 10 anni in settori quali la formazione universitaria, la sanità, il settore energetico e la consulenza aziendale. Ha assunto ruoli di gestione e inquadramento, di change management, di consulenza interna in sviluppo organizzativo presso team di dirigenti, e di consulenza esterna in gestione del capitale umano. Ha collaborato in grandi strutture internazionali quali Suez (oggi ENGIE) e IBM. Fin dal 2008 opera come coach/consulente/formatrice freelance a favore di manager, dirigenti e imprenditori. Personale - www.coaching4im.com EMCC Italia - www.emccouncil.org/it LinkedIn personale - https://www.linkedin.com/in/isabellealpi/ LinkedIn pagina aziendale EMCC Italia - https://www.linkedin.com/company/5080142/ LinkedIn gruppo EMCC Italia - https://www.linkedin.com/groups/8581538 Facebook personale - https://www.facebook.com/isabelle.alpi Twitter personale - @Isabelle_Alpi Twitter EMCC Italia - @ EMCCItalia
PROFILESCUOLA GESTALT COACHING SRL: Un team di professionisti che, attraverso un metodo fortemente esperienziale, la formazione in aula, sessioni di personal e team coaching, l’intervento diretto nelle organizzazioni, lavora per sostenere e integrare i processi di crescita personale e professionale, la qualità della vita, il successo del team e dell’organizzazione, il benessere collettivo. Tra i suoi corsi: il Master in Gestalt Life e Business Coaching, il Master in Gestalt Life e Sport Coaching, il Master in Gestalt Corporate Coaching, i Seminari di Formazione Manageriale.
PROFILEHo una esperienza professionale e scientifica realizzata nell’Università come docente a contratto e nella consulenza di direzione come professionista Sono esperta di analisi e sviluppo organizzativo, di costruzione e gestione di reti organizzative, di sistemi di gestione delle risorse umane e di sviluppo e valutazione delle competenze e delle performance, di formazione manageriale in presenza e in modalità e-learning, di condivisione della conoscenza, di gestione e conduzione di gruppi di apprendimento e di lavoro, di orientamento e tutoring Ho progettato e realizzato numerose attività di formazione, ricerca e consulenza scientifica e professionale, per organizzazioni pubbliche e private
PROFILEDal 2005 affianchiamo organizzazioni, di medie e di grandi dimensioni, nazionali e multinazionali nel Change Management e lo facciamo con un approccio sistemico: molti i servizi offerti, anche digitali, per la valutazione, la formazione e lo sviluppo. Tra questi privilegiamo la metodologia del coaching; crediamo infatti che ogni persona possieda le risorse necessarie per sviluppare se stessa e per poter contribuire allo sviluppo e al cambiamento dell'organizzazione in cui opera. Operiamo con esperti di valutazione e sviluppo, coach accreditati ICF (International Coach Federation), formatori e manager con un'esperienza significativa maturata in vari contesti, nazionali ed internazionali. Per il coaching abbiamo ottenuto, nel 2017, la certificazione secondo la norma UNI 11601:2015.
PROFILEDa 20 anni lavora nella gestione e sviluppo delle persone nelle organizzazioni come consulente e manager in contesti ad alta complessità. Da 10 anni è Founder e CEO di Noema HR, realtà consulenziale italiana leader nell’offerta di servizi dedicati alla valorizzazione del capitale umano nelle aziende. Founder del Winning Women Institute, primo istituto di certificazione sull’equità di genere. Esperto di organizzazione aziendale e di processi di Change Management. Executive Coach con 10 anni di esperienza. Facilitatore certificato LEGO®SERIOUS PLAY®.
PROFILEVeronica De la Fuente, Chilean and Swiss citizen. Business and Administration degree, worked for more the ten years in finance industry. In the last 12 years, has worked as Intercultural Consultant and Trainer with expatriates and Multicultural teams. Coach certified by ICF (International Coaching Federation). Nazionalità Cilena e Svizzera. Laurea in Business Administration, si è collocata per più di dieci anni nel mondo della finanza. Negli ultimi dodici ha lavorato con consulente e formatore interculturale con espatriati e team multiculturali. E’ coach certificate da ICF.
PROFILEAppassionata di CRESCITA PERSONALE, comincia la sua formazione come life coach nel 2013, nell’ambito della PNL Nuovo Codice con Andrea Frausin, coach di fama internazionale, psicologo e trainer PNL certificato dai 3 co-fondatori della disciplina. Dal 2016 ha trasferito questo amore nel progetto Chiacchiere da Venere (blog + canale podcast), dedicato al MIGLIORAMENTO DELLE DONNE alle quali offre formazione e percorsi di coaching personalizzato, in presenza ed online. Il suo sogno è che tutte le donne possano ritrovare il pensiero positivo, imparare a conoscersi e sentirsi realizzate e felici. Grazie alle specializzazioni in management, progettazione formativa e didattica assistita dalle nuove tecnologie, in parallelo si occupa per Fondazione Luigi Clerici di progettazione e formazione formatori, gestendo progetti a scala nazionale ed internazionale sui temi delle nuove metodologie e tecnologie dell’apprendimento. E’ inoltre responsabile del centro di formazione professionale di Lecco Mazzucconi, nel quale coordina le attività didattiche e promozionali, occupandosi anche di coaching e supporto motivazionale agli studenti e di inserimenti lavorativi.
PROFILELaureato in Ingegneria al Politecnico di Milano, ha percorso la sua carriera nell’ambito di società multinazionali, ricoprendo vari ruoli dirigenziali e acquisendo una profonda conoscenza delle necessità del business, del suo sviluppo e della gestione d'impresa. I suoi attuali interessi sono rivolti allo sviluppo individuale e organizzativo e alle dinamiche di innovazione nelle organizzazioni, temi su cui ha svolto attività di consulenza e docenza. Ha pubblicato “Alla ricerca dell’eccellenza comportamentale” con A. Mandruzzato, Ed. Franco Angeli, 2014; “La strada per l’eccellenza” con A. Mandruzzato, Ed. Etabeta, 2022.
PROFILEFranco Gnudi è fondatore e Direttore della Scuola Gestalt Coaching di Torino. Si è laureato in Ingegneria Meccanica, ha approfondito la propria formazione manageriale presso la SDA Bocconi, ha lavorato per diversi anni in grandi aziende italiane (ENI, Pirelli, Ariston). Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e la Formazione in Psicoterapia della Gestalt, un approccio fortemente esperienziale e dialogico alla crescita personale. Il desiderio di integrare le conoscenze e le competenze acquisite, lo ha portato più recentemente allo studio del Life, Business Coaching e Organizational Consulting attraverso il Master in Gestalt delle Organizzazioni (SGT, Torino) e il Master in Business ed Executive Coaching (SCOA, Milano), con i quali ha potuto conseguire le certificazioni internazionali di EAGT-Gestalt Practitioner in Organisations e WABC Certified Business Coach. Collabora come Consulente, Formatore e Business Coach con varie aziende del settore pubblico e privato.
PROFILEMonica Bormetti, psicologa e creatrice di Smart Break progetto di divulgazione sul benessere digitale. Autrice di #Egophonia, gli smartphone fra noi e la vita (Ed. Hoepli), si occupa di formazione all'uso consapevole dei media digitali in ambito aziendale e scolastico.
PROFILELouise Goodman passion is to make life easier for Italian Executives who need to communicate in an intercultural context, building self-confidence to achieve their business and professional goals. She holds a combined business and BEC (Business English Communication) trainer background. She first worked for large multinational ICT companies in the USA, Germany, UK, CH and Italy, covering roles in business planning & development, marketing & communication and sales. Then she has specialized in BEC training and coaching, achieving the Cambridge DELTA master diploma. She has held several workshops on communication competences in English for executives in fashion, wealth management, top management consulting, insurance, chemical industry. She was also rewarded a prize and gave a webinar on the future of Business English training for IATEFL BESIG.
PROFILELaureata in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane con la tesi in Educazione degli Adulti, dal titolo “Città, architetture, aziende: quali metafore?”. Il progetto di ricerca è nato in seguito alla collaborazione con la società Gruppo Prospecta durante il suo tirocinio curriculare, svolgendo attività di progettazione e formazione alle aziende.
PROFILETraining specialist, esperto nella progettazione e la gestione di interventi di formazione finanziata. In passato ha collaborato con diversi Fondi Interprofessionali sia in attività di progettazione che di ricerca.
PROFILEE’ la scuola di Counseling in cui insegnano, fra gli altri, Maria Cristina Koch, Massimo Bruscaglioni, Monica Della Giustina, Georg Senoner, Francesco Varanini. Il motto è portare alla luce le capacità delle persone di diventare protagoniste della vita. Ha tre principali settori di attività: Sistema Counseling per l’insegnamento del counseling, Eduzione Territoriale per la valorizzazione e la costituzione di reti di relazioni sul territorio, e Sistema Alta Formazione per la valorizzazione delle competenze orientate al mondo delle professioni. Ha sede a Milano, nella bella Casa di Vetro.
PROFILEStartup & Business Mentor | @Polihub Startup Coach accompagna persone, coach e aziende nel cambiamento e nel rilancio del proprio business. Le persone: quando vogliono o devono cambiare lavoro, ma anche proiettarlo per raggiungere risultati migliori. I Coach professionisti, che vogliono entrare sul mercato ( Junior) o che vogliono incrementare il loro fatturato ( senior )
PROFILEPresidente di ConfassociazioniCoaching, Former Executive Vice-President di Confassociazioni Educational (Branch della Confederazione di Associazioni Professionali relative a Consulenza di Sviluppo Organizzativo, Coaching & Development, Formazione); Cofondatore AICP-Past President-Membro della Commissione Etica (Associazione Italiana Coach Professionisti); Ex Membro Board International Coach Federation Italian Chapter; ex membro onorario di Society for Coaching Psychology Italy. Ha co-fondato nel 2012 il primo Master online italiano di Coaching Evolutivo (arrivato nel 2021 alla 17ma edizione) con www.ictf.it . E’ un pioniere del Coaching Aziendale Evolutivo in Italia che insegna nella Specialty ictf.it di CoachingAziendaleEvolutivo (prossimo corso al 31Marzo 2021): https://www.ictf.it/specialty-coaching-aziendale/specializzazione-online-in-coaching-aziendale-ictf/ ) http://it.linkedin.com/in/alessandrolorusso www.alessandrolorusso.com
PROFILEEsperto in relazioni con il pubblico, con competenze maturate nell'ambito di una decennale esperienza in aziende di grandi dimensioni (Mediaworld, Disney Store, Ikea), nelle quali ha ricoperto anche il ruolo di formatore del personale. Dal 2011 alle dipendenze di ATM di Milano nella direzione Sistema Informativi e Telecomunicazioni, nello specifico settore relativo alle Applicazioni Comunicazione Mobilità e Gestione ZTL, con mansioni di customer service e customer satisfaction.
PROFILEEconomista, con un master internazionale in Cooperazione e Sviluppo, nel 2006 approda a Madrid dove scopre in mondo della Responsabilitá Sociale d´Impresa lavorando come manager in Grupo Vips. Nel 2013, decide di intraprendere due suoi progetti. Lancia Babidetta http://babidetta.com/it/, una sua linea di abbigliamento per bambini, e si specializza nello sviluppo di programmi di Volontariato per clienti come La Caixa, Repsol, Endesa, Pascual. Dal 2015 coordina la rete “Voluntare” (www.voluntare.org), cui obiettivo è dare impulso al Volontariato Aziendale. Sposata, vive a Madrid ed è mamma di tre bimbi
PROFILEErnesto Cacace, napoletano che ha lavorato e studiato fra Italia, USA, Svizzera e UK. Un passato di manager e di sportivo, rispettivamente in diverse aziende e diverse discipline. Attualmente Amministratore Unico di Adoria Partners, (società di partecipazione e di advisoring nel private equity specializzata nell’area energie rinnovabili e workout immobiliare); Presidente e Fondatore di All Dance Studio Academy, (società culturale, di danza, canto e musica). E infine ciò che più lo coinvolge attualmente: socio di A.I.S.T.P. (onlus dedicata alla formazione al mondo del lavoro verso laureandi e diplomandi, nonché assistenza a chi vuol fare impresa).
PROFILEGiuseppe Valenti è un formatore aziendale e coach con un trascorso in azienda alla pianificazione strategica e in finanza amministrazione e controllo. Successivamente si è riqualificato in medicina biologica portando avanti studi come ricercatore indipendente sulla medicina quantistica ed epigenetica e sul recupero di antiche conoscenze. Oggi utilizza tutte queste esperienze e contaminazioni per portare in azienda un pensiero nuovo e trasformativo.
PROFILEI design company-wide projects which develop global people 'fit' for global organizations. This means partnering with HR and Learning & Development in building a blueprint so that high flying international strategy can be implemented by the lower flying people (on the ground) who make it happen in their day-to-day interactions. We have a consolidated team of over 50 support staff and associates around the world who deliver these projects and make global people development happen. As a consultant, coach, trainer, leadership team facilitator, writer and activity creator, I accelerate people in becoming 'fit for purpose' in a global organization. I'm also a Director for WorldWork Ltd, UK, where I develop global leadership tools. Finally, I'm a Partner in Viral ChangeTM Italy, an innovative approach enabling global organisations to bring sustainable and large scale behavioural change in support of their values and strategic goals. All these activities connect together (at least for me!) Member of SIETAR Europa (Society for Intercultural Education, Training & Research) and founding member of SIETAR Italia; Member of the Editorial Board of Cultus Journal; Certified Trainer in Daniel Ofman's Core Quadrants; Licensed Certifier in the International Team Trust Indicator (ITTI); Licensed Certifier in The International Profiler (TIP) & the International Preferences Indicator (IPI) I'm specialized in: - bringing intercultural issues 'alive' in large corporate events - international team building and facilitation - intercultural management assessment & development - building trust across cultures - remote team leadership - the international dimension of project management - large scale behavioural change in complex global organisations - embedding 'one company' corporate values across a geographically dispersed organisation - supporting corporate expatriate communities - designing a globalization plan so people support strategy
PROFILEMental coach, lavora con Sport4Life, team che segue alcuni campioni famosi anzi famosissimi. Nel presupposto che lo sviluppo del potenziale umano riguarda innanzi tutto la persona e le consente di esprimersi al meglio nelle diverse sfere della vita.
PROFILEHead of Corporate and Institutional Relationships at Career Paths srl, independent Director at Banca Galileo, Business Lawyer at Camera Nazionale della Moda Italiana. Previously Corporate/Business Lawyer with Sisal, Simmons & Simmons, The Walt Disney Company Italia. Experience in Corporate Social Responsibility, Institutional Relationships, Media and Consumers Laws, Litigation and Arbitration. Business areas: Publishing, Licensing, TV, New Media, Retail, E.commerce, Manifacturing, Entertainment, Real Estate, M&A. career paths
PROFILELaureato in chimica industriale, è supervisore, business coach, counselor e trainer specializzato in Solution Focus Approach. Conduce sessioni di coaching individuali e di gruppo, programmi di sviluppo manageriale, formazione formatori. Ha curato per Franco Angeli il testo "Punta alla soluzione", versione italiana del libro "The Solution Focus" di M. McKergow e P. Z. Jackson. È membro della SFIO (Solution Focus in Organization www.sfio.org) e fondatore della SFIO Italian chapter. Membro EMCC (European Mentoring & Coaching Council www.emccglobal.org). Ha ottenuto l'accreditamento EIA (European Individual Accreditation) come Senior Practitioner.
PROFILESono nato quando Woodstock stava diventando il simbolo di un cambiamento. Sono quindi cresciuto con il mito di Apple Macintosh, dei grafici pubblicitari e delle famigerate agenzie della Milano da bere. Poi è arrivato internet, l’iot e le città sono diventate smart. Un’evoluzione molto veloce, di tempi e persone, che oggi è diventato difficile da gestire, se non con una grande consapevolezza di ciò che si è ma soprattutto, del ruolo che si vuole avere in questo processo di ricerca del benessere. Mi occupo di comunicazione e marketing da quasi 30 anni. Navigo da oltre 10 anni nel Mediterraneo, dalle Porquerolles al Dodecanneso e dalle latitudini polari delle isole Lofoten alle Seychelles. Circa 10mila miglia di pura passione e divertimento su barche da charter o armatoriali. Collaboro ora con alcune realtà di settore di cui curo l’immagine ma anche la parte di comunicazione social. Amo scrivere, fotografare, mangiare e bere bene, viaggiare, soprattutto in barca a vela. Questo aspetto della vita è ciò che mi rappresenta maggiormente e lo descrivo nel mio blog: www.saidisale.com. Uno stile di vita che si riassume in poche parole: le persone con bagagli leggeri, viaggiano meglio attraverso la vita. E dal mare, la vita ha tutto un’altro sapore.
PROFILEConsulente senior STC Change Strategies Nardone Group, docente al Master manageriale e coordinatrice della scuola di Milano ; coordinatrice e docente al corso “Counseling breve strategico in azione”. Ha ideato e progettato metodologie di “Performance set-up”, in ambito organizzativo e personale, che utilizzano la metodologia degli “Operative learning/project team”. Ha fondato “Performance network”. Ha operato a lungo in ambito sportivo, con particolare riferimento al Volley, a supporto degli atleti e della squadra e come supervisore dello staff tecnico. Ha ideato e realizzato un sistema elettronico di valutazione del potenziale degli atleti in campo. Ha partecipato, nel ruolo di Consigliere d’Amministrazione, allo Start-up di Sparkling Milano, squadra di A2-A1 negli anni 2007-2008. Da 8 anni membro di Emergency. Ha pubblicato con Calzetti & Mariucci il libro “Vncere dallo spogliatoio: coaching e team building strategico negli sport di squadra e nelle organizzazioni”
PROFILEBusiness designer, clinical professor, personal branding canvas creator, professional innovation developer. autore di Digital You in Italian, Personal Branding per l’Azienda, Personal Branding: l’arte dio promuovere e vendere se stessi on line
PROFILEPsicologo del lavoro e coach. Aiuta career coach e orientatori a migliorare la propria efficacia ed acquisire sicurezza affinando le proprie tecniche e imparandone di nuove. Autore di Professione Orientamento.
PROFILENoi crediamo che tutti abbiano il diritto di sognare e realizzarsi in grande nella vita e nella professione. CoachingZone esiste per questo. Siamo aperti a collaborazioni con scuole, associazioni, liberi professionisti: che vogliono condividere know how e idee, giochi e storie, per crescere professionalmente e stare bene
viale Piave 8
20129 Milano
Italy
+39 02 29408564