Dopo le pulizie di primavera e la leggerezza estiva, l’autunno arriva con il suo ritmo più lento e pacato, invitandoci a fare un passo indietro, a fermarci e a ricentrarci.
tempo di lettura 5′
Il ritorno dalle vacanze spesso porta con sé uno scombussolamento: le abitudini che ci facevano stare bene sono state interrotte, i ritmi si sono spezzati, e può sembrare di aver rovinato tutto.
In realtà non è così. Nulla è perso: ciò che abbiamo seminato nei mesi passati è ancora dentro di noi, pronto a essere raccolto.
L’autunno ci ricorda che i frutti maturano nel tempo giusto. È la stagione della vendemmia, delle zucche che ci scaldano con le loro vellutate, delle castagne che profumano di bosco e di casa, dei cachi dolci e cremosi che nutrono corpo e anima. Così anche dentro di noi ci sono frutti che aspettano di essere riconosciuti: piccoli progressi, nuove consapevolezze, passi compiuti con fiducia.
🌰 Raccogliere i frutti interiori
Raccogliere non significa giudicare, ma osservare e ringraziare. Ogni scelta che abbiamo fatto, anche se imperfetta, ci ha insegnato qualcosa. Ogni piccolo passo ci ha portato qui. Fermarsi un attimo, respirare e riconoscere questi frutti è già un atto di cura verso noi stessi.
La gratitudine diventa un fertilizzante interiore: più ringraziamo per quello che c’è, più ci apriamo a ricevere nuove energie.
🍂 Ritrovare il proprio ritmo
L’autunno ci invita a radicarci. Possiamo tornare con calma alle abitudini che ci facevano bene: preparare pasti nutrienti, dormire con più regolarità, dedicare tempo al movimento e alla respirazione. Non con rigidità, ma con la consapevolezza che ogni gesto è un modo per prendersi cura di sé.
Il corpo, dopo la leggerezza (e qualche strappo) estiva, chiede più calore, più stabilità. Le giornate che si accorciano ci portano naturalmente a desiderare cibi più avvolgenti e consistenti: minestre calde, creme di verdura, castagne arrostite, tisane profumate. È il nostro modo di risintonizzarci con i ritmi della natura.🥂 Riprendersi dai bagordi
Se vuoi riprenderti dai bagordi delle vacanze non occorre fare diete drastiche: ti sarà sufficiente utilizzare la tecnica deijollyper gestire al meglio le uscite.
Cosa significa? Immagina di avere a disposizione alcuni “jolly” alimentari durante la settimana: momenti in cui puoi concederti con leggerezza ciò che desideri, senza sensi di colpa. In questo modo, il resto dei tuoi pasti rimane più equilibrato e il tuo corpo trova un nuovo benessere senza restrizioni inutili.
Un po’ di tregua allo stomaco va data soprattutto se hai esagerato con i cocktail, gli aperitivi e le cene abbondanti. Non serve punirsi, basta concedersi qualche giorno di piatti semplici e nutrienti, bere acqua e tisane depurative, e ascoltare i segnali del corpo. Vedrai che la sensazione di pesantezza sparirà presto.✨ Esercizio pratico:I miei progressi
Un modo concreto per “raccogliere i frutti interiori” è fermarsi ogni mese e osservare la strada fatta.
Come fare:
- Trova un momento tranquillo e scrivi su un quaderno tre colonne.
- Progressi: anche piccoli (es. “ho camminato 2 volte a settimana”, “ho ridotto i dolci”).
- Ostacoli: cosa ti ha bloccato senza colpevolizzarti.
- Azioni concrete: scegli 2–3 passi per il mese successivo.
- Aggiungi i tuoijolly: stabilisci in anticipo quanti concederti (es. 2 a settimana).
- Chiudi scrivendo 3cose per cui sei grato: ringrazia per ciò che c’è già nella tua vita.
Questo semplice esercizio, ripetuto una volta al mese, ti aiuta a guardare ciò che funziona, a non fermarti sugli errori e a camminare con più fiducia.
🥗 Nutrizione autunnale: calore e radicamento
Con l’arrivo dell’autunno, anche la tavola cambia colore e consistenza. Dopo i piatti freschi e leggeri dell’estate, il corpo desideracibi caldi, morbidi e nutrienti, che favoriscano il radicamento e donino energia stabile.
Alcuni alimenti simbolo di questa stagione diventano veri alleati:
🎃Zucca– ricca di betacarotene e vitamina A, è leggera ma sazia, perfetta per vellutate e zuppe che scaldano nelle prime serate fresche.
🌰Castagne– una fonte di carboidrati complessi naturali, che nutrono e danno energia senza appesantire. Sono ottime bollite, arrostite o sotto forma di farina per dolci e pane.
🍊Cachi– dolci e morbidi, ricchi di fibre e minerali, aiutano a riequilibrare l’intestino e portano un tocco di dolcezza naturale.
🥬Verdure a foglia verde– cavolo, bietole, spinaci: depurano, rafforzano il sistema immunitario e preparano il corpo all’inverno.
Il segreto è scegliere cotturesemplici e lente: al vapore, al forno o in zuppe, che favoriscono digestione e calore. Aggiungi spezie come cannella, zenzero e curcuma per rendere i piatti più profumati e digeribili.
👉 Mangiare secondo stagione non è solo un gesto salutare: è un modo per riallinearti ai ritmi della natura, sentendo nel corpo lo stesso equilibrio che osservi nei colori dell’autunno.
🌿 Un nuovo inizio
L’autunno è la stagione perfetta per ricominciare. Ogni foglia che cade ci ricorda che lasciar andare fa spazio al nuovo. Possiamo riprendere il filo delle nostre abitudini con calma, senza ansia da prestazione, riconoscendo che non abbiamo perso nulla: tutto ciò che abbiamo seminato è ancora lì, pronto a sostenerci.
Così come la natura raccoglie i suoi frutti migliori in questo periodo, anche noi possiamo fare lo stesso: riconoscere i progressi, nutrire ciò che funziona, e continuare a coltivare con pazienza ciò che vogliamo vedere crescere.
📚 Se desideri approfondire questo percorso e trovare strumenti pratici per ritrovare equilibrio, ti consiglio i miei libri:
👉Il potere dei piccoli passi un quaderno di consapevolezza in cui puoi annotare i tuoi piccoli passi e i progressi
👉No dieta con calma dove ti accompagno in un percorso per ritrovare equilibrio e serenità, passo dopo passo, con consapevolezza e senza stress.
Lasciati accompagnare da questa energia autunnale: non c’è bisogno di correre, basta raccogliere ciò che già c’è.
