tempo di lettura 1′
Siamo arrivate in zona premio! le nostre Dirette a cui si accede con un link anche da questo magazine, sono l’iniziativa classificata al terzo posto nell’area Comunicazione e Cultura, del Premio AIF 2023 per l’Eccellenza nella Formazione, festeggiato in giugno presso l’Unione Industriali di Torino.
Ne siamo immensamente felici e fiere: Paola Uslenghi e io che siamo le ideatrici e conduttrici, Beatrice Nannetti Pozzi che ha dato il via alle rubriche speciali, con la sua competenza in materia di arte e al suo utilizzo come metafora.
Quello che facciamo è girare intorno al coaching e ai suoi strumenti e metodi, in modo complementare a questo magazine: buttando lì idee e stimoli, ogni tanto qualche teoria, a volte qualche buona pratica, e poi segnalazioni di libri, valorizzazione di esperienze particolari.
Non è pleonastico dire che siamo riconoscenti a chi ci segue (fino a 30.000 visualizzazioni per singola puntata) e ai bravissimi colleghi che ci regalano il loro know how e il loro supporto.
Il prossimo tema: No tu no
Siamo in onda gratuitamente tutti i lunedì alle 21, ma la maggior parte di voi ci segue in differita, dalle pagine di Facebook o di LinkedIn di CoachingZone.
Lo facciamo da più di tre anni, alternando argomenti leggeri ad altri più corposi o impegnati. Il prossimo tema a cui vogliamo dedicare spazio – attraverso una serie di puntate non consecutive- è quello che abbiamo chiamato “NO TU NO” ovvero i linguaggi, i comportamenti, i gesti che escludono, squalificano, umiliano, giocando sulla vulnerabilità degli altri. In modo magari impercettibile, sottile, elegante. Da cui è difficile difendersi, che a volte portano a reagire in modo sproporzionato.
Vogliamo lavorarci su insieme per raccontarli, metterli a nudo, imparare a difendersene, imparare a non passare dalla parte del torto nel reagire; e magari anche a evitare di cadere noi involontariamente nella trappola di un linguaggio che esclude o squalifica altri.