Travel coaching: lo stimolo per la riflessione può presentarsi prima di arrivare, addirittura prima di partire, al momento di un innocente click...
Un breve video sul quotidiano la Repubblica trasforma un dettaglio della prenotazione di un viaggio in un piccolo test: in treno, in aereo, in pullman: scegli il posto accanto al finestrino o il posto accanto al corridoio?
Preferisci guardare il panorama e pregusti il pisolino che farai appoggiato alla parete laterale sera che nessuno ti passi davanti? Oppure scegli di allungare le gambe e allargare il gomito che regge il giornale, e andare alla toilette senza disturbare nessuno?
Vai a vedere la riposta, è interessante.
L’articolo non parla di chi in aereo si trova piazzato nei posti centrali… quelli per chi viaggia allegramente in gruppo. O si trova schiacciato fra estranei. Magari in viaggio per Mont St. Michel per un Travel Coaching vero e proprio.