Libri per il counseling

Libri per il counseling

Quando non basta la pratica! Libri per rinfrescare la memoria, per ripassare una metodologia, per sciogliere un dubbio, per scoprire qualcosa

Ogni tanto vale la pena di tornare a scuola, per riflettere sul mestiere, i suoi strumenti, le strade di miglioramento. Vale anche per noi counselor e coach, non solo per medici ingegneri ed elettricisti, tanto per citare tre mestieri a caso.

Se non abbiamo la possibilità di tornare a scuola, ci sono i libri. Eccone qui un elenco, un piccolo mix di classici -vere pietre miliari- e di altri testi che esplorano le profondità e la complessità del supporto alla crescita personale e professionale; ed altri ancora che aiutano a capire le organizzazioni, ovvero i contesti in cui i nostri coachees si muovono.

 

  • GIANLUCA BIGGIO, Il counselling organizzativo, R.Cortina, Milano, 2007.
  • MASSIMO BRUSCAGLIONI, Personal empowerment, F.Angeli, Milano, 2007.
  • PIER GIORGIO CABASSI, Psicologia del lavoro nelle organizzazioni, F.Angeli, Milano 2008.
  • BORIS CYRULNIK e ELENA MALAGUTTI, Costruire la resilienza, Erickson, Gardolo (TN), 2007.
  • V.D’URSO e R.TARTAGLIA, Introduzione alla psicologia delle emozioni, Laterza, Bari, 2007.
  • DANIEL GOLEMAN, L’intelligenza emotiva, Rizzoli, Milano, 1996
  • D.GOLEMAN, R.E.BOYATZIS, Essere Leader, BUR, RCS Libri, Milano, 2007.
  • JAMIE O. HARRIS, Giving Feedback, Harvard Business School Publishing Corp., Milano, 2008.
  • ROLLO MAY, L’arte del Counseling, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1991.
  • KEITH OATLEY, Breve storia delle emozioni, Il Mulino, Bologna, 2007.
  • FRANCO TARTAGLIA, Gestire con le emozioni, F.Angeli, Milano, 2008.
  • ROBERTO VACCANI, Stress, mobbing e dintorni, ETAS, RCS Lbri, Milano, 2007.
  • MANFRED F.R. KETS DE VRIES, Mindful Leadership Coaching, Percorsi verso una leadership consapevole, Edizioni Ferrari Sinibaldi, Milano, 2015
  • PETER M. SENGE, The Fifth Discipline, the art and practice of the learning organization, Random House Business Books, London, 2006

libro aperto

Buona lettura! E, per piacere, aiutatemi a completare l’elenco: sicuramente ognuno di voi ha qualcosa di interessante da segnalare, qualcosa che lo ha colpito e ispirato.

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors