Insegnare l’inglese come ELF
ELF = English Lingua Franca: imparare l'inglese per parlarlo non con i madrelingua, ma come passe-partout
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
ELF = English Lingua Franca: imparare l'inglese per parlarlo non con i madrelingua, ma come passe-partout
E La perfetta leadership. Remastered. Due libri che esplorano le situazioni, i bisogni, il senso di identità
Non teorie ma esempi ed esperienze. Per rapportarsi con la trasformazione verso le persone e le tecnologie
L'attuale guerra in Europa è un tema assente nel dibattito sulla comunicazione interculturale. Che offrirebbe spunti
Culture tight vs loose, ovvero rigide vs lasche. Spiegano differenze che paiono incomprensibili
Mediations skills are the key for intercultural competence. La competenza interculturale è basata sulla mediazione