Viaggiare: il viandante e il pellegrino
Dialogo immaginario in una serata di mezza estate, fra due viaggiatori che si incontrano in un ostello, e sanno che viaggiare è vivere, come diceva Hans Christian Andersen. tempo di…
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Dialogo immaginario in una serata di mezza estate, fra due viaggiatori che si incontrano in un ostello, e sanno che viaggiare è vivere, come diceva Hans Christian Andersen. tempo di…
Controindicazioni-opportunità per il volontariato professionale. Dare significa ricevere? Pagare fa parte della terapia?
Crea una reputazione, da' valore aggiunto, diventa fattore competitivo: è Il comportamento etico nell’attività professionale
Il giudizio su un comportamento diventa un giudizio sull’autore del gesto? Un errore. Un trasferimento indebito che genera falsi pregiudizi
Il cliente, l’amico che non dubitano mai: di sé, di quel che dicono, di quello che chiedono a chi sta intorno
Memoria corta. Possiamo smontarla? C’è una sorta di anestesia della coscienza, che fa separare comportamento e giudizio morale.