Intercultural coach
Destreggiarsi con fluidità in culture diverse, navigating fluidly across cultures, navegar de forma fluida en varios contextos culturales
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Destreggiarsi con fluidità in culture diverse, navigating fluidly across cultures, navegar de forma fluida en varios contextos culturales
E' del cliente che forse sbaglia? del consulente che pensa di avere la ricetta giusta?
Quello che intendo io per educazione, gentilezza, è la stessa cosa che intendono gli altri? oppure rischiamo di fraintendere le intenzioni?
Equità. Con Status, Certezza, Autonomia e Relazione, le cose che ci fanno stare bene. Da garantire agli altri perché stiano bene con noi
Coaching Desk. Per chi ha da sciogliere un dubbio veloce, un’alternativa su cui vuole confrontarsi. Qui, il capo iperattivo
È capitato a tutti noi: di fare parte di un gruppo che condivide gli obiettivi e fa delle cose, in cui ognuno ha la sua parte.