Libri per il counseling
Quando non basta la pratica! Libri per rinfrescare la memoria, per ripassare una metodologia, per sciogliere un dubbio, per scoprire qualcosa
persone e desideri, competenze fra passioni e metodi
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Questa sezione ospita storie di coaching aziendale o di altri contesti professionali organizzati: da come viene pianificato, ai livelli gerarchici ai quali è erogato, al meccanismo di partecipazione, ai criteri di valutazione dei risultati, al confronto con altre modalità di formazione.
I modi in cui alcune istituzioni hanno deciso di declinarlo, per esempio se più sul versante del care-taking o della consulenza al ruolo, o del counseling alla persona, o della valorizzazione dei team, o della comunicazione interculturale, o della diffusione dello stile di leadership capo come coach.
Quali risultati si possono ottenere, quali sono le skill che è più facile valorizzare e far emergere, quali trappole nascondono le organizzazioni.
Quali scuole di coaching, di counseling e di mentoring funzionano meglio a seconda dei contesti e delle culture aziendali, o anche solo delle mode del momento.
Nuovi strumenti, scuole europee ed extraeuropee che elaborano metodologie, casi di successo e di insuccesso, sperimentazioni in atto.
Quando non basta la pratica! Libri per rinfrescare la memoria, per ripassare una metodologia, per sciogliere un dubbio, per scoprire qualcosa
Come nasce un coaching? La sequenza non è solo -percezione del bisogno-ricerca del professionista-controllo credenziali-primo incontro.
Approccio da coach, invece che da venditore, per costruire reti di collegamento e far uscire dall'individualismo professionale. Il caso Reopla.
Ogni giovedì pomeriggio, sportello di coaching: un'opportunità facile e destrutturata, che l'azienda ha messo a disposizione di tutti i collaboratori.
Applicare il coaching nella sicurezza sul lavoro per migliorare i risultati in azienda. Costruendo fiducia, attenzione, consapevolezza e impegno
Un quiz per mettere alla prova il bon ton in materia di mail, aziendali e non. Cose da fare e cose da evitare con clienti e destinatari vari.